vittima di un bugiardo patologico
I 4 tipi di mitomania: Fragile e iperemotivo, il mitomane è estremamente attento al pensiero altrui. Un bugiardo patologico è un individuo che racconta cronicamente bugie grandiose che possono allungare o superare i limiti della credibilità. Un bugiardo patologico mente per ottenere qualcosa e lo fa senza preoccuparsi delle conseguenze che il suo comportamento può avere sugli altri, è in genere manipolativo, auto referente e assai poco empatico rispetto ai sentimenti delle altre persone. Esistono poi i bugiardi patologici, come il barone di Munchausen o il molieriano malato immaginario, che usano i malanni per attirare l'attenzione, non senza un po' di masochismo. Se queste amnesie accadono frequentemente, beh questo è un segnale che hai davanti un bugiardo patologico. I bugiardi patologici si riconoscono perché inventano storie plausibili, ma talmente avvolte nell'ambiguità e nel mistero che diventa impossibile controllare se dicono verità, menzogne o solo fantasie costruite ad arte per mascherare la loro natura e cosa fanno davvero. Sensibile non significa Empatico: il/la Narcisista Covert o Depresso A scriverlo sinceramente mi sento anche un po' scema, . Come liberarsi di un narcisista - Marilena Cremaschini Se vuoi prendere ancora più consapevolezza delle 'parti belle' di te, scrivile su un foglio - il cervello attribuisce maggiore importanza e ricorda meglio quello che scriviamo piuttosto che quello che diciamo semplicemente. Sono stata anche io vittima di un narcisista bugiardo maledetto, che grazie a quello che si chiama 'sesto senso' femminile sono riuscita a smascherare….ne sto uscendo ma certe volte mi sembra che potrebbe essere meno faticoso scalare l Everest per quanta forza ti tolgano queste personalita' mentre ti lasciano un vuoto e una sensazione di non valere niente incredibile. Il bugiardo non accetterà mai di essere scoperto e, se ciò dovesse accadere, cambierà mille volte versione dei fatti.